Griglia EVPA

Griglia Elementi per la Valutazione del Processo di Apprendimento

Obiettivi

Fornire ai docenti uno strumento utile a valutare quegli aspetti del processo di apprendimento che sfuggono alla valutazione tradizionale

Contenuti

Griglia_EVPA_2023 versione editabile

Griglia_EVPA_2023 versione stampabile

Se il docente sceglie di utilizzare la griglia le indicazioni da seguire sono le segunti:

provvederà ad individuare alcuni tra gli indicatori presenti, massimo tre, e a comunicarli agli alunni, definendo un primo arco di tempo di osservazione - alcune settimane -
a conclusione del tempo previsto per questa prima osservazione, il docente procederà alla costruzione del punteggio sulla griglia che verrà trasformato in decimi e segnato sul registro elettronico. Nelle note a tale voto dovrà indicare i punteggi relativi ai singoli indicatori che serviranno ai ragazzi per individuare le proprie aree di miglioramento.
nel primo periodo si produrrà una sola valutazione.
nel secondo periodo due valutazioni: una prima entro marzo e una seconda a fine anno, ripetendo l’osservazione sugli stessi indicatori
nel secondo periodo gli indicatori valutati dovranno essere i medesimi mentre tra il primo periodo (settembre-dicembre) e il secondo (gennaio-giugno) gli indicatori scelti possono anche essere diversi
il processo si sostanzierà quindi nell’assegnazione di due valutazioni valide per il secondo periodo.si può applicare la griglia anche solo in uno dei due periodi, resta inteso che se si sceglie il primo periodo si produrrà una valutazione e due se si sceglie il secondo.