Comunicato stampa: la scuola contro il razzismo
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Dirigente
- Scritto da Segreteria
Nella notte tra sabato e domenica una parte dei muri esterni dell’istituto “Ferraris Pancaldo” è stata sporcata con simboli razzisti. L’episodio si è ripetuto la scorsa notte. La dirigenza ha immediatamente presentato un esposto alle autorità competenti che sono intervenute sul luogo.
Gli studenti, fortemente turbati dall’accaduto, hanno colto l’occasione per raccogliersi in un momento di riflessione con i loro docenti.
“Il “Ferraris Pancaldo” scuola di forte tradizione democratica e antifascista inorridisce difronte al gesto di coloro che nelle due notti scorse hanno imbrattato alcuni muri esterni della scuola con simboli e scritte altamente lesivi della dignità e intelligenza umana. Tutte le componenti dell’istituto, studenti, docenti, personale ATA e dirigenza scolastica, condannano fermamente i responsabili di questo gesto vile che ha colpito non solo la nostra istituzione ma anche la vicina chiesa di San Paolo in corso Tardy e Benech. State lontani dalla nostra casa, luogo della cultura e dell’accoglienza”.
Al “gruppo dei 50…”.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Dirigente
- Scritto da armandino.memme
“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo; di unire la gente, parla una lingua che tutti capiscono” (Nelson Mandela)
Lunedì si sono svolti i giochi della consulta: una giornata di sport organizzata dagli studenti savonesi; i ragazzi del “Ferraris Pancaldo” c’erano, hanno partecipato e vinto il torneo di calcio.
Inizio raccolta differenziata a scuola
- Dettagli
- Categoria: FPFF
- Scritto da armandino.memme
Gentilissimi
studenti, famiglie, docenti e personale tutto.
Lunedì 15 febbraio avrà inizio la raccolta differenziata, dei rifiuti.
In questi giorni, nelle aule, verranno predisposti i contenitori per carta e plastica, insieme a quello per i rifiuti generici; presso i distributori automatici saranno piazzati i raccoglitori per le lattine.
MY STORY: testimonianza della vita di giovani dislessici
- Dettagli
- Categoria: FPFF
- Scritto da michela.pace
L' Associazione Italiana Dislessia organizza un incontro tra giovani dislessici universitari e studenti della scuola secondaria, a partire dal terzo anno del primo grado, al fine di portare diretta testimonianza di chi vive la dislessia/DSA in prima persona.L’evento, denominato MY STORY, si terrà sabato 21 novembre 2015 e si articolerà in due momenti:
1. Incontro dedicato ai ragazzi e al mondo della scuola - dalle ore 9.30 alle 12.30, presso la Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse Sala “La claque” (entrata da Vicolo San Donato 9 , Genova);
2. Incontro allargato alle famiglie ed agli adulti, dalle 14.00 alle 17.00, presso il Teatro del Convitto C. Colombo (entrata da Corso Dogali 1, Genova).
Lettera del Dirigente agli studenti del Ferraris Pancaldo
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Dirigente
- Scritto da michela.pace
Carissimi studenti,
quando incrocio i vostri sguardi in cortile o nei pressi dei bagni, tutto vorrei vedere, tranne la paura nei vostri occhi di essere beccati a fumare.
Non ci si può ridurre così!
Viviamo qui, millecinquecento persone per cinque giorni la settimana, vogliamo provare a rispettare quelle poche regole che ci garantiscono di vivere insieme serenamente?
Tra queste regole c’è il divieto di fumare, così come previsto da una legge dello Stato.
Quando penso al nostro “Ferraris Pancaldo” voglio essere libero di visualizzare un posto dove le persone si ascoltano, si parlano, litigano e fanno la pace, non un telefilm poliziesco, ridicolo, con adulti guardie e ragazzi ladri.
In questi giorni anche un’altra scuola di Savona ha dichiarato con forza di volersi liberare dal fumo; mi pare un buon segno: forse da domani non sarete più tra i pochi in città a godere del “privilegio” di prendere multe e ramanzine per il fumo.
Io lo spero tanto perché non è certo educativo pensare che le leggi siano valide solo per alcuni, e non per tutti.
E’ il terzo anno che vige il divieto di fumo anche nei cortili; abbiamo fatto insieme un buon cammino: da tanto fumo fuori e dentro la scuola, a meno fumo dentro e fuori la scuola.
Quest’anno dobbiamo fare il passo decisivo: stop al fumo.
Facciamolo:
perché pensiamo che le regole siano utili per vivere insieme;
perché sul posto di lavoro, in azienda o su una nave, se fumi ti mandano a casa;
perché fumare fa veramente male;
perché ci sono mille modi per sentirsi cool, ma fumare di nascosto è proprio da sfigati.
Vorrei che tutti noi adulti fossimo un esempio positivo per voi, che vi trasmettessimo un’idea del vivere insieme bella, pulita e responsabile.
Lo desidero per voi ragazzi, perché di questi anni possiate avere un bel ricordo, e per noi più grandi, per non perdere mai l’orgoglio di essere educatori e cittadini responsabili.
Insieme ce la faremo!
Alessandro Gozzi
Il Dirigente Scolastico Alessandro Gozzi annuncia: "UNA NUOVA SEDE PER IL NAUTICO"
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Dirigente
E’ vero, il prestigioso Istituto Nautico “Leon Pancaldo”, avrà una nuova sede.
Ho ricevuto, in questi ultimi giorni, comunicazione, dall’Amministrazione provinciale di Savona, circa una possibile ricollocazione del nostro “ex Nautico”; sono così andato ad ascoltare quali fossero i termini della proposta.
Tutti sanno quanto provvisoria, debole di tradizione, e per moltissimi aspetti, inadeguata, fosse la sede di Via Manzoni; è altresì ben noto quanto sia stato impegnativo per tutti tener vivo il prestigio del “Leon Pancaldo” offrendo, nonostante una logistica infelice, a famiglie e studenti savonesi una scuola assolutamente di qualità.
Tuttavia, il gravoso impegno di un trasferimento, é da ritenersi giustificato solo quando risponda a precisi requisiti in grado di produrre un chiaro miglioramento in termini di qualità dell’offerta formativa, di sicurezza, di dignità professionale dei lavoratori e di rispetto per l’utenza.
Leggi tutto: Il Dirigente Scolastico Alessandro Gozzi annuncia: "UNA NUOVA SEDE PER IL NAUTICO"
I risultati del sondaggio sul problema del fumo nei bagni della scuola
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Dirigente
Leggi tutto: I risultati del sondaggio sul problema del fumo nei bagni della scuola