ITS Efficientamento energetico - apertura selezioni al VII corso
- Dettagli
- Categoria: ITS
- Pubblicato Mercoledì, 09 Settembre 2020 10:10
- Scritto da michela.pace
- Visite: 1569
La Fondazione ITS in Efficienza Energetica di Savona presenta la settima edizione del corso per conseguire il DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE PER L’APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI [1.1.1] (5° LIV. EFQ) con specializzazione in: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLE APPLICAZIONI INDUSTRIALI “INDUSTRIA 4.0” E NELLA DOMOTICA (ITS 7).
Iscrizioni aperte fino alle ore 24.00 del 31 ottobre 2020
Per tutte le info accedi al link dell'ITS di Savona
La domanda di iscrizione, i bandi e le informazioni aggiornate sono accessibili ai sottostanti link:
ITS Efficientamento energetico - riapertura selezioni al VI corso
- Dettagli
- Categoria: ITS
- Pubblicato Venerdì, 20 Settembre 2019 17:10
- Scritto da michela.pace
- Visite: 11564
Corso ITS TECNICO SUPERIORE PER L’APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI [1.1.1] (5° LIV. EFQ) con specializzazione in EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLE APPLICAZIONI INDUSTRIALI “INDUSTRIA 4.0” E NELLA DOMOTICA
Percorso codice: RLOF18ITS/1/1 – VI edizione
La scheda di iscrizione al corso (allegato 11) dovrà pervenire in forma cartacea, compilata e firmata in originale entro e non oltre le ore 24.00 del 15 OTTOBRE 2019.
Per tutte le info accedi al link dell'ITS di Savona
La domanda di iscrizione, i bandi e le informazioni aggiornate sono accessibili ai sottostanti link:
Istruzione Tecnica Superiore - Efficienza Energetica a Savona
- Dettagli
- Categoria: ITS
- Pubblicato Lunedì, 28 Gennaio 2019 18:37
- Visite: 61609
L’ambito dell’integrazione energetica nel savonese ha una significativa valenza industriale e di ricerca: l’ITS si inserisce appieno in questa filiera formativa grazie alla partnership con Unione Industriali e Università degli Studi di Genova, Campus di Savona, dove è attivo un centro di eccellenza europeo nel settore.
Leggi tutto: Istruzione Tecnica Superiore - Efficienza Energetica a Savona
Invito alla presentazione del corso ITS Efficienza Energetica Savona (sesto Corso) e consegna dei diplomi del corso precedente , giovedi 8 Novembre 2018 ore 12.00 presso Aula Magna Ferraris Pancaldo.
- Dettagli
- Categoria: ITS
- Pubblicato Mercoledì, 31 Ottobre 2018 15:37
- Scritto da michela.pace
- Visite: 18127
A tutti i nostri Diplomati e alle loro Famiglie
Il settore delle energie rinnovabili negli ultimi anni ha subito una grande impennata legata all'importanza di utilizzare energie alternative pulite rispetto ai combustibili fossili, altamente pericolosi per l'ambiente.
Così il “Ferraris Pancaldo”, Il Campus Universitario di Savona e l'Unione industriale di Savona hanno, da diversi anni, unito le forze per realizzare corsi dedicati ai ragazzi già “maturati” per conseguire il diploma di “Tecnico superiore per l'approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti con la specializzazione in efficientamento energetico nelle applicazioni industriali e nella domotica”. Il nuovo corso, rispetto ai precedenti, vuole fornire anche le competenze richieste dalle aziende che partecipano la progetto nazionale INDUSTRIA 4.0.
Le iscrizioni al nuovo corso andranno effettuate entro il 15 novembre 2018: questo nuovo corso avrà inizio dalla metà di dicembre ed è a numero chiuso (sono previsti la massimo 23 studenti).
Istruzione Tecnica Superiore - prorogato al 15 novembre il termine delle iscrizioni
- Dettagli
- Categoria: ITS
- Pubblicato Lunedì, 15 Ottobre 2018 11:21
- Scritto da michela.pace
- Visite: 20273
DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE PER L’APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI [1.1.1] (5° LIV. EFQ)
Con specializzazione in:
EFFICENTAMENTO ENERGETICO NELLE APPLICAZIONI INDUSTRIALI "INDUSTRIA 4.0" E NELLA DOMOTICA
La Fondazione ITS in Efficienza Energetica di Savona proroga fino al 15 novembre la possibilità di iscriversi alla sesta edizione del corso per conseguire il DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE PER L’APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI [1.1.1] (5° LIV. EFQ) con specializzazione in: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLE APPLICAZIONI INDUSTRIALI “INDUSTRIA 4.0” E NELLA DOMOTICA.
ISCRIZIONI APERTE fino alle ore 24.00 del 15 NOVEMBRE 2018
Destinatari: giovani e adulti, inoccupati o disoccupati, in possesso di Diploma conseguito presso Istituti Tecnici Superiori di istruzione secondaria di 2° grado, che abbiano compiuto 18 anni alla data di presentazione della domanda.
Profilo figura professionale: La figura professionale in uscita deve possedere competenze e abilità riguardo la progettazione, l'organizzazione, la gestione, la manutenzione degli impianti e delle reti di generazione e distribuzione al fine di migliorarne l'efficienza energetica, valutandone la loro integrazione e l'impatto ambientale sul territorio.Particolare rilevanza verrà attribuita alle competenze relative riguardanti l'efficientamento energetico nell'ambito delle applicazioni industriali, anche in relazione a quanto previsto dal piano nazionale industria 4.0 e alle applicazioni domotiche.
Durante lo svolgimento del corso gli studenti conseguiranno anche le seguenti certificazioni e qualifiche:
1) Attestato di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per il rischio industriale (ai sensi del decreto legislativo testo unico 81/2008), 2) Attestato di Certificatore Energetico (ai sensi del DPR 445/2000 e della Delibera Regione Liguria n. 447/2014),
3) Attestato di frequenza alla formazione per utilizzo PLC Zelio Schneider Electric.
Per scaricare il bando e la domanda di ammissione
ITS - Istruzione Tecnica Superiore
- Dettagli
- Categoria: ITS
- Pubblicato Mercoledì, 03 Ottobre 2018 11:21
- Scritto da michela.pace
- Visite: 21309
DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE PER L’APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI [1.1.1] (5° LIV. EFQ)
Con specializzazione in:
EFFICENTAMENTO ENERGETICO NELLE APPLICAZIONI INDUSTRIALI "INDUSTRIA 4.0" E NELLA DOMOTICA
La Fondazione ITS in Efficienza Energetica di Savona presenta la sesta edizione del corso per conseguire il DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE PER L’APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI [1.1.1] (5° LIV. EFQ) con specializzazione in: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLE APPLICAZIONI INDUSTRIALI “INDUSTRIA 4.0” E NELLA DOMOTICA.
ISCRIZIONI APERTE fino alle ore 24.00 del 12 OTTOBRE 2018
Destinatari: giovani e adulti, inoccupati o disoccupati, in possesso di Diploma conseguito presso Istituti Tecnici Superiori di istruzione secondaria di 2° grado, che abbiano compiuto 18 anni alla data di presentazione della domanda.
Profilo figura professionale: La figura professionale in uscita deve possedere competenze e abilità riguardo la progettazione, l'organizzazione, la gestione, la manutenzione degli impianti e delle reti di generazione e distribuzione al fine di migliorarne l'efficienza energetica, valutandone la loro integrazione e l'impatto ambientale sul territorio.Particolare rilevanza verrà attribuita alle competenze relative riguardanti l'efficientamento energetico nell'ambito delle applicazioni industriali, anche in relazione a quanto previsto dal piano nazionale industria 4.0 e alle applicazioni domotiche.
Durante lo svolgimento del corso gli studenti conseguiranno anche le seguenti certificazioni e qualifiche:
1) Attestato di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per il rischio industriale (ai sensi del decreto legislativo testo unico 81/2008), 2) Attestato di Certificatore Energetico (ai sensi del DPR 445/2000 e della Delibera Regione Liguria n. 447/2014),
3) Attestato di frequenza alla formazione per utilizzo PLC Zelio Schneider Electric.
Per scaricare il bando e la domanda di ammissione
Istituto Tecnico Superiore per l'Efficienza Energetica
- Dettagli
- Categoria: ITS
- Pubblicato Lunedì, 06 Agosto 2018 14:01
- Scritto da michela.pace
- Visite: 22245
Comunicazione, rivolta a tutti i diplomati dell'Istituto Ferraris-Pancaldo, riguardante il sesto corso di Istruzione Tecnica Superiore per l'Efficienza Energetica.
Aperte fino al 10 ottobre le iscrizioni al corso di Istruzione Tecnica Superiore
- Dettagli
- Categoria: ITS
- Pubblicato Lunedì, 19 Settembre 2016 11:21
- Scritto da michela.pace
- Visite: 47590
iscrizioni aperte fino alle ore 24.00 del 10 Ottobre 2016
La figura professionale avrà competenze e abilità circa la progettazione, l'organizzazione, la gestione, la manutenzione degli impianti e delle reti di generazione e distribuzione al fine di migliorarne l'efficienza energetica, valutandone la loro integrazione e l'impatto ambientale sul territorio. Particolare rilevanza verrà attribuita alle competenze relative riguardanti l'efficentamento energetico nell'ambito delle applicazione industriali e alle applicazioni domotiche.
Durante lo svolgimento del corso, seguendo i corsi specifici previsti all’interno delle corrispondenti unità formative e superando le relative verifiche finali, gli studenti potranno conseguire anche la qualifica di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (qualifica ATECO settore industria B4) e quella di Tecnico Certificatore Energetico ai sensi del DPR 75/2013 accreditato MISE- MATTM – MIT ai sensi dell’art. 2, comma 5 del DPR n. 75/2013.