Io mi certifico
- Dettagli
- Categoria: Certificazioni
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 12688
Il "Ferraris-Pancaldo" ha deciso di avviare un progetto volto a certificare le competenze attraverso percorsi e strumenti riconosciuti a livello nazionale,europeo e mondiale.
I settori di riferimento verranno via via espansi in modo da consentire a tutti gli studenti di tutti gli indirizzi di studio la certificazione di competenze trasversali (soft skills) e la certificazione di competenze specifiche del settore di riferimento (hard skills).
Il progetto "Io mi certifico" ha come riferimento privilegiato gli studenti della scuola, ma la possibilità di formazione e certificazione è aperta anche a studenti di altre scuole e a soggetti privati.
Al momento saranno attivati i seguenti percorsi:
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE |
![]() |
Certificazioni AICA
- Dettagli
- Categoria: AICA
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 22810
Le certificazionii ECDL vengono rilasciate da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), ente nazionale di certificazione delle competenze informatiche, ai candidati che hanno superato positivamente il numero richiesto di esami relativi ai moduli ECDL. I test da superare sono definiti a livello internazionale e sono identici in tutti i paesi dell’Unione Europea. |
Cos'è AICA ed ECDL |
Regolamenti | |
Corsi di preparazione | |
Istruzioni per i candidati | |
Sessioni d'esame | |
Prezzi | |
Modulistica | |
Contatti |
Contatti per certificazioni AICA
- Dettagli
- Categoria: AICA dettagli
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 19290
Per comunicazioni, richieste di Skills Card ed iscrizioni ad esami scrivere a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modulistica AICA
- Dettagli
- Categoria: AICA dettagli
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 19322
Regolamenti certificazioni AICA
- Dettagli
- Categoria: AICA dettagli
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 19186
Prezzi certificazioni AICA
- Dettagli
- Categoria: AICA dettagli
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 19522
In vigore dal 1 Settembre 2019
|
CANDIDATI INTERNI |
CANDIDATI ESTERNI |
||
studenti |
docenti e ATA in servizio presso l'IIS "Ferraris-Pancaldo" |
studenti di scuole e università statali |
altri soggetti |
|
SKILLS CARD nuova ECDL |
||||
ESAME SINGOLO ECDL (1) (comprensivo di codice corso online) |
||||
ECDL ADVANCED |
||||
ECDL CAD 2D |
||||
ECDL CAD 3D |
||||
ESAME ECDL UPDATE |
(1) Il costo dell'esame è comprensivo del codice Micertifico che permette di attivare un corso online che comprende materiale didattico, manuali, video lezioni in pillole e Test di autoverifica, prodotto e curato da AICA. Viene rilasciato al momento dell'acquisto dell'esame in funzione della preparazione del singolo modulo. E' vincolato ad un solo modulo ed ha la durata di 12 mesi. Si accede al seguente link: http://www.micertificoecdl.it
Sessioni d'esame certificazioni AICA
- Dettagli
- Categoria: AICA dettagli
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 19346
Istruzioni per i candidati - certificazioni AICA
- Dettagli
- Categoria: AICA dettagli
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 19497
Modalità utilizzo Skills Card
Con il passaggio a Nuova ECDL, la Skills Card cessa di essere una tessera cartacea e diventa a tutti gli effetti un libretto on-line a vita (ovvero, senza scadenza).
La nuova Skills Card sarà quindi unicamente consultabile attraverso il Portale Certificazioni AICA.
- Entra nel sito https://www.aicanet.it/registration
La prima volta dovrai registrarti:
clic su "Registrati"
Registrati come Candidato utilizzando la voce "Registrazione" posta sotto la riga “Per registrarti come Candidato”
compila la scheda dei dati ricordando che per potersi registrare è necessario possedere almeno una skills card valida.
Terminata la registrazione riceverai una email di conferma e potrai accedere alle funzionalità dell'area, inserendo l'indirizzo email e la password scelta durante la registrazione.
In questa sezione sarà possibile visualizzare il libretto online, che contiene tutte le informazioni relative agli esami sostenuti.
Infine, l'area candidato ti permette di gestire il tuo account, dandoti la possibilità di cambiare la password.
- Le volte successive per consultare il proprio libretto esami:
Clicca su “Accedi”
Seleziona la modalità “Candidato”
Corsi di preparazione certificazioni AICA
- Dettagli
- Categoria: AICA dettagli
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 19154
Cos'è AICA ed ECDL
- Dettagli
- Categoria: AICA dettagli
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 28889
Perchè ECDL?
Oggi non si può prescindere, sia nella scuola che nel mondo del lavoro, dal saper usare in modo appropriato il PC, i dispositivi mobili e il web. Molti credono di saperli usare, ma in effetti hanno solo una conoscenza superficiale di cioò che veramente serve.
Le tecnologie digitali sono sempre più diffuse e rendono tutto più veloce.
Che cos’è ECDL?
La Patente Europea del Computer(ECDL), introdotta nel nostro paese dal 1997, ha avuto un grande successo, sia come strumento per introdurre le competenze digitali in ambito scolastico, sia come strumento di riconoscimento di competenze utili per il mondo del lavoro, in particolare nella pubblica amministrazione. In quindici anni.
AICA – Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico è l’ente che, facendo parte dell’organismo internazionale ECDL Foundation, è garante per l’Italia del programma ECDL, lo gestisce fin dalla sua nascita, accredita i test center, approva i materiali formativi digitali e cartacei dedicati al programma da editori e altri soggetti.
ECDL rappresenta a livello nazionale e internazionale lo standard riconosciuto per la computer literacy.
Lo scenario digitale a livello mondiale è in profonda ristrutturazione. La straordinaria diffusione di dispositivi mobili, la possibilità di utilizzare applicazioni remote e di memorizzare anche i propri dati in rete, l’uso “sociale” delle tecnologie hanno modificato le connotazioni dei principali attori del mercato e il loro modo di competere.
In questo grande cambiamento il CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), a livello europeo, e le associazioni come AICA, a livello nazionale, che sono fra gli osservatori più attenti delle evoluzioni tecnologiche e del loro impatto sulla società, assumono un ruolo molto importante, supportando l’intera società nella comprensione e nell’adozione “saggia” delle tecnologie informatiche.
La Fondazione ECDL si pone l’obiettivo di favorire un uso competente delle tecnologie informatiche in tutto il mondo, rafforzando gli individui, le organizzazioni e l’intera società attraverso la diffusione di programmi di certificazione di alto valore. Nel decennio scorso, l’oggetto principale di questo compito poteva abbastanza facilmente essere identificato nella conoscenza e nella capacità d’uso delle principali applicazioni d’ufficio (elaborazione testi, fogli elettronici, presentazioni ecc.).
Le competenze digitali del futuro saranno sempre più variegate e flessibili di quelle attuali, riguarderanno la capacità di usare anche applicazioni semplici in modo disinvolto.
La società moderna ci conduce necessariamente all’apprendimento continuo e del lavoro che, proprio grazie alle tecnologie mobili, non conosce più limiti precisi di spazio e di tempo. Anche le normative comunitarie e nazionali hanno recepito queste mutazioni. Il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) è il riferimento per il mutuo riconoscimento delle competenze nell’area comunitaria e il Governo italiano ha recentemente definito le regole del sistema nazionale della certificazione di competenze, tra cui quelle digitali. L’Agenda Digitale, sostenuta dalla Commissione Europea, è una delle iniziative faro della strategia Horizon 2020 e punta ad avvalersi delle tecnologie digitali per favorire innovazione, imprenditorialità, sviluppo economico e integrazione sociale.
Il percorso delle competenze digitali
Con la crescita del livello di abilità, si procede lungo un percorso che parte dalla inclusione digitale fino a raggiungere la totale padronanza digitale. Questo è il percorso delle competenze digitali. Qualunque sia il punto di inizio su questo percorso, ECDL porta più lontano.
Le caratteristiche uniche di ECDL
-
Valore internazionale garantito dall’uniformità di:
-
Syllabus (competenze richieste)
-
Question and Test Base (prove d’esame)
-
Qualità
-
-
Indipendenza: gli esami sono disponibili su piattaforme tecnologiche sia proprietarie che open.
-
Concretezza e completezza dei contenuti sistematicamente allineati all’evoluzione tecnologica e alle esigenze del mondo del lavoro.
-
Accessibilità “senza barriere” e con particolare attenzione alle fasce svantaggiate.
-
Network: modello adottato in tutta Europa e nel mondo da organizzazioni no profit e a vocazione socialmente responsabile.
-
Condivise dalle istituzioni di tutto il mondo.