Carta per una Scuola che Promuove Salute
- Dettagli
- Categoria: FPFF
- Scritto da michela.pace
- Visite: 9076
La nostra scuola, attraverso le nostre attività e le nostre strutture, si pone come obiettivo quello di seguire gli studenti, le famiglie, il personale e i membri della comuità nello sperimentare il benessere fisico, emozionale e sociale in una dimensione inclusiva.
Intendiamo realizzare questo, in stretta collaborazione con l'ASL savonese n°2, coinvolgendo soggetti e organizzazioni locali a lavorare insieme per rendere la nostra comunità più sana.
Leggi l'avviso Carta per una Scuola che Promuove Salute
"Mai più plastica nei mari"
- Dettagli
- Categoria: FPFF
- Scritto da michela.pace
- Visite: 9273
"Mai più plastica nei mari" è l'evento che si svolgerà in diretta live il giorno 5 maggio 2021 dalle ore 11:00 alle ore 12:30.
L'evento vedrà la partecipazione straordinaria di OneOcean e, presenti tra gli ospiti, Mauro Pelaschiar e Licia Colò.
L'incontro culminerà con la firma della Carta Smeralda, un impegno collettivo per l'ambiente soprattutto marino che si incardina nel nostro motto "Energia & Sostenibilità".
Per seguire la diretta vai al link su YuoTube
![]() |
Distributori Automatici - Plastic Free
- Dettagli
- Categoria: FPFF
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 25251
Da anni il “Ferraris Pancaldo” porta avanti iniziative educative e formative di sostenibilità ambientale passate attraverso l’avvio di una puntuale e minuziosa raccolta differenziata e ora volte alla totale eliminazione dei contenitori di plastica – plastic free.
A tal fine il nostro istituto ha provveduto alla sostituzione dei distributori automatici di bevande e cibo con nuovi impianti.
La novità è che non saranno più presenti nei distributori bottigliette e contenitori di plastica, ma non solo, l’erogazione delle bevande non sarà più effettuata mediante bicchieri di plastica e non saranno più presenti “cucchiaini” di plastica.
Stiamo dando così continuità e sostanza alle azioni che la nostra scuola, i nostri studenti, pongono in essere da anni, nell'ambito del grande dominio dell'Energia e della Sostenibilità.
Se ognuno osserva il solo consumo personale, una bottiglietta, un bicchiere, un cucchiaino di plastica sembrano poca cosa, bisogna però pensare che il servizio distributori automatici del Ferraris-Pancaldo è rivolto al personale, agli studenti, ai visitatori e ospiti, cioè ad una utenza potenziale complessiva di circa 1.700 persone giornaliere!
Stimiamo così di eliminare circa 120.000 bottiglie di plastica ogni anno, ciò significa: meno CO2 nell'atmosfera, minor uso di combustibili fossili, più sostenibilità.
E’ questo il messaggio educativo: ognuno può fare qualcosa di significativo! Più persone saranno sensibilizzate al tema, più importanti ed incisivi saranno i risultati.
Per ottenere questo obiettivo il Ferraris-Pancaldo ha indetto una gara d'appalto per l'assegnazione dell’installazione e della gestione dei distributori automatici, per l' erogazione di bevande calde, bevande fredde e snack e distributori dell’acqua per il refill delle borracce. La procedura di gara si è conclusa con l’assegnazione del servizio alla ditta SDA-DDS S.p.A.
Il progetto prevede:
PLASTIC FREE
- Dettagli
- Categoria: FPFF
- Scritto da michela.pace
- Visite: 21338
Care Studentesse e Studenti,
Docenti,
Personale Tecnico Amministrativo e
Genitori
in questi giorni nel nostro istituto si sta provvedendo alla sostituzione dei distributori automatici di bevande e cibo con nuovi impianti.
La novità è che non troverete più bottigliette di plastica.
Ad ogni ragazzo e al personale tutto verrà consegnata una borraccia verde col logo della scuola che potrà essere riempita, con acqua della rete idrica pubblica filtrata, alle quattro macchine dell'acqua che stiamo installando.
Diamo così continuità e sostanza alle azioni che la nostra scuola, i nostri studenti, pongono in essere da anni, nell'ambito del grande dominio dell'Energia e della Sostenibilità.
Stimiamo di eliminare circa 120.000 bottiglie di plastica ogni anno, ciò significa: meno CO2 nell'atmosfera, minor uso di combustibili fossili, più sostenibilità.
Per celebrare come merita questo grosso passo che il "Ferraris Pancaldo" sta facendo, anche questa volta "pedalando in testa al gruppo", sabato 9 novembre alle ore 10,30, in concomitanza con il nostro primo Open Day, nell'aula "Mimmo Tosques", avremo molti illustri ospiti, tra i quali Mauro Pellaschier, un mito della vela mondiale e oggi ambasciatore della Fondazione "One Ocean".
Il timoniere di "Azzurra" presenterà le attività della Fondazione, le azioni in essere per un mare pulito ed un mondo sostenibile.
Immagino che molti di voi, genitori docenti e personale, visti i temi trattati da un testimonial così prestigioso, desiderino partecipare all'incontro che la scuola ha deciso di aprire al pubblico.
La mattinata si concluderà con l'inaugurazione ufficiale del nuovo simulatore di navigazione a ponte realistico.
Siete tutti invitati!
Cordialmente
Il Dirigente
Alessandro Gozzi
GLOBAL STRIKE 27 SETTEMBRE 2019
- Dettagli
- Categoria: FPFF
- Scritto da michela.pace
- Visite: 21274
dall'intensa assemblea studentesca di ieri mattina, sono scaturite una serie di iniziative che la nostra scuola porrà in essere nella giornata di domani:
- partecipazione volontaria, alla manifestazione pomeridiana, organizzata dal coordinamento cittadino "Friday For Future", al di fuori dell'orario scolastico, da parte di studenti e insegnanti;
- proiezione, simultanea in tutte le classi ad inizio mattinata, del recente intervento di Greta Thunberg alle Nazioni Unite;
- lancio, di un messaggio iconico verbale, realizzato nel cortile nord dell'istituto, con materiali plastici e di alluminio differenziati dagli studenti, e ripresa dello stesso tramite drone con immediata diffusione massiva in rete.
Durante l'intero anno scolastico, ben incardinate nel percorso didattico, daremo continuità alle molte azioni di formazione, progettate e realizzate dei nostri insegnanti e da esperti esterni, sui temi dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale dei comportamenti umani.
" L'umanità che tratta il mondo come un oggetto da buttar via, tratta anche se stessa come un'umanità da buttar via",
anche su questo pensiero, del filosofo Gunther Anders, stiamo riflettendo in questi giorni insieme ai nostri studenti.
Il Dirigente
Prof. Alessandro Gozzi
Ringraziamenti del Dirigente Scolastico - “Friday for Future” Savonese
- Dettagli
- Categoria: FPFF
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 21729
Alla cortese attenzione dei Docenti, delle Famiglie, degli Studenti e del personale Tecnico Amministrativo
Gentilissimi,
la giornata di venerdì 15 marzo resterà nella nostra memoria per lungo tempo come un momento di forte condivisione e responsabilità.
Ringrazio gli studenti, per la massiccia partecipazione alla giornata per il clima, dando così un senso compiuto alla scelta di modificare l’orario scolastico della mattinata.
Siete stati bravi, coraggiosi e maturi.
Ringrazio le famiglie, che hanno sicuramente aiutato i propri figli a comprendere l’importanza di venire regolarmente a scuola, anche in una mattinata di lezione breve, e che hanno apprezzato la scelta dell’istituto di accompagnare in modo riflessivo i ragazzi verso questa giornata così’ speciale.
Ringrazio il personale tecnico amministrativo, che ha voluto mostrare tutta la sua vicinanza ai ragazzi nel momento di avvio del corteo.
Ringrazio tutti i docenti, che da sempre si adoperano nell’approfondire i temi dell’energia e della sostenibilità, ed in particolare coloro che hanno voluto, in un numero così importante, certamente più di cinquanta, marciare al fianco dei ragazzi in corteo.
I pochi studenti che hanno scelto di non venire a scuola hanno perso una buona occasione per dimostrarsi seri e responsabili.
Ci saranno altre opportunità per dare il meglio.
Cordialmente
Il Dirigente Scolastico Prof. Alessandro Gozzi
Inizio raccolta differenziata a scuola
- Dettagli
- Categoria: FPFF
- Scritto da armandino.memme
- Visite: 11902
Gentilissimi
studenti, famiglie, docenti e personale tutto.
Lunedì 15 febbraio avrà inizio la raccolta differenziata, dei rifiuti.
In questi giorni, nelle aule, verranno predisposti i contenitori per carta e plastica, insieme a quello per i rifiuti generici; presso i distributori automatici saranno piazzati i raccoglitori per le lattine.
Educazione alla salute - classi prime
- Dettagli
- Categoria: FPFF
- Scritto da michela.pace
- Visite: 10694
Nell'ambito del progetto di Educazione alla salute, dedicato a tutte le classi prime, si comunica il calendario degli incontri che si svolgeranno all'interno dell'orario scolastico.
MY STORY: testimonianza della vita di giovani dislessici
- Dettagli
- Categoria: FPFF
- Scritto da michela.pace
- Visite: 10224
L' Associazione Italiana Dislessia organizza un incontro tra giovani dislessici universitari e studenti della scuola secondaria, a partire dal terzo anno del primo grado, al fine di portare diretta testimonianza di chi vive la dislessia/DSA in prima persona.L’evento, denominato MY STORY, si terrà sabato 21 novembre 2015 e si articolerà in due momenti:
1. Incontro dedicato ai ragazzi e al mondo della scuola - dalle ore 9.30 alle 12.30, presso la Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse Sala “La claque” (entrata da Vicolo San Donato 9 , Genova);
2. Incontro allargato alle famiglie ed agli adulti, dalle 14.00 alle 17.00, presso il Teatro del Convitto C. Colombo (entrata da Corso Dogali 1, Genova).