Politica della qualità

Politica della qualità

L’Istituto di Istruzione Secondaria Ferraris – Pancaldo  è destinato all’erogazione di servizi di educazione e formazione che coinvolgono come parti interessate allievi, genitori, docenti, personale ATA, “stakeholder” socio-economici del territorio, Enti Locali e Stato.

Nell’ambito di questa attività, è imprescindibile una propensione evolutiva dell’istituto, nell’ottica del miglioramento e aggiornamento continuo di tutti i processi che sono coinvolti nell’erogazione del servizio.

La Direzione intende quindi esplicitare quelli che sono le priorità che coinvolgono tutti gli operatori della scuola:

  1. Promuovere il successo formativo, attraverso adeguati interventi volti ad agire sulla motivazione, sul rinforzo specifico, sullo star bene a scuola
  2. Lottare contro la dispersione, attraverso interventi di tutoraggio e affiancamento
  3. Investire sul miglioramento dei laboratori e della attrezzature, affinché siano efficaci, efficienti, all’avanguardia
  4. Potenziare le competenze dei docenti, attraverso corsi e attività di aggiornamento sia didattico sia contenutistico
  5. Promuovere il massimo coinvolgimento di tutto il personale docente e non docente nella condivisione del Sistema di gestione della Qualità
  6. Ampliare il più possibile i contatti con il mondo del lavoro, affinché esso entri nella scuola come portatore di conoscenze attuali per docenti e alunni affinché la scuola, tramite le occasioni di alternanza scuola e lavoro, offra opportunità di immersione nelle realtà lavorative del cluster marittimo.
  7. Favorire la mobilità internazionale degli studenti tramite progetti europei e scambi internazionali
  8. Curare l’efficacia della comunicazione sia interna sia esterna all’istituto, in modo che essa sia chiara, tempestiva, sintetica.
  9. Aggiornare i processi didattici e gestionali alle possibilità introdotte con la Didattica Digitale Integrata in accordo al Piano approvato dal Collegio dei Docenti, attivando un equilibrato bilanciamento tra attività sincrone e asincrone.

La Direzione si impegna a fornire le risorse necessarie per la realizzazione di questa politica, nell’ambito della disponibilità programmata in interazione con gli Organi Collegiali e le RSU.

Si impegna inoltre a procedere al riesame periodico di quanto stabilito dalla presente politica e dei dati rilevati, promuovendo nuove iniziative, in una logica di miglioramento continuo del proprio Sistema di Gestione.